NOTA: alcune risorse indicate nel presente articolo sono disponibili solo in lingua Inglese.
Quando si creano o si personalizzano delle soluzioni SharePoint 2010, è solitamente preferibile sviluppare la soluzione su un computer locale dove è installato Microsoft SharePoint Server 2010 o Microsoft SharePoint Foundation 2010: questo articolo descrive come installare un ambiente di sviluppo con Microsoft SharePoint 2010 e Microsoft Visual Studio 2010. L'ambiente di sviluppo configurato seguendo queste istruzioni non è adatto a supportare l'installazione di una farm SharePoint 2010 e non si dovrebbe utilizzare questa configurazione per ospitare siti attivi ed in produzione. Seguendo queste istruzioni si sarà in grado di iniziare ad utilizzare un ambiente particolarmente adatto per lo sviluppo di soluzioni personalizzate per SharePoint.
I requisiti da soddisfare richiesti da un embiente di sviluppo sono meno stringenti e dispendiosi rispetto a quelli di un ambiente di produzione; le linee guida di seguito fornite non sono intese per supportare l'installazione in un ambiente di produzione. A prescindere dal sistema operativo scelto per la creazione dell'ambiente di sviluppo, si deve utilizzare un computer dotato di una CPU x64 e dei seguenti quantitativi di memoria RAM:
Ora si può scegliere tra le seguenti opzioni:
Sarà necessario installare l'Hotfix WCF per Microsoft Windows: questo hotfix è disponibile per Windows Server 2008 Service Pack 2, Windows Vista Service Pack 1 e Windows Vista Service Pack 2 e per Windows Server 2008 R2 and Windows 7. Se si utilizza Windows Vista Service Pack 1 o Windows Vista Service Pack 2, installare l'hotfix per ASP.NET su IIS 7.0 (KB967535): questo aggiornamento (già presente su Windows 7, Windows Server 2008 Service Pack 2 e Windows Server 2008 R2) aggiorna il common language runtime (CLR) di ASP.NET perchè possa riconoscere una nuova opzione di ottimizzazione delle compilazioni. Per poter utilizzare questa opzione, impostare la proprietà optimizeCompilations del tag <compilation> nel proprio file web.config a true come di seguito indicato
<compilation optimizeCompilations="true">
Si deve installare l'Aggiornamento di ADO.NET Data Services per .NET Framework 3.5 SP1 per abilitare i data services basati su REST: questo aggiornamento è disponibile per Windows Server 2008 Service Pack 2, Windows Vista Service Pack 1 e Windows Vista Service Pack 2 e per Windows Server 2008 R2 and Windows 7. Windows 7 e Windows Vista non possono essere usati per la distribuzione in produzione di SharePoint 2010. Se si utilizza Windows 7 o Windows Vista per il proprio ambiente di sviluppo, si dovrebbe poter accedere ad un ambiente di test che disponga dello stesso sistema operativo installato nell'ambiente di produzione. Windows 7 e Windows Vista sono raccomamndati solo per le workstations di sviluppo e non dovrebbero essere utilizzati per installazioni stand-alone. Si può utilizzare un'istanza separata di Microsoft SQL Server, ma non si dovrebbe configurare la propria installazione come una farm SharePoint 2010 e non di dovrebbero ospitare siti attivi su questo ripo di configurazione.
SharePoint 2010 riechiede l'installazione di alcuni pre-requisiti sul proprio sistema operativo prima che si possa procedere alla sua installazione: per questo motivo, SharePoint 2010 include uno strumento denominato PrerequisiteInstaller.exe che provvede all'installazione di tutti questi pre-requisiti. Se la workstation di sviluppo è dotata del sistema operativo Windows Server 2008 Service Pack 2 o Windows Server 2008 R2, è possibile installare SharePoint 2010 eseguendo lo strumento PrerequisiteInstaller.exe (incluso con SharePoint 2010) affinchè installi i pre-requisiti di cui SharePoint 2010 necessita e quindi eseguire Setup.exe. Non è possibile utilizzare PrerequisiteInstaller.exe su Windows 7 o Windows Vista: l'installazione di default funziona solo su Windows Server 2008, per cui è necessario modificare un file di configurazione ed installare manualmente molti dei prerequisiti. Ognuno dei seguenti passi dev'essere eseguito da un account utente che abbia i diritti di Amministratore per il computer locale. Per configurare la propria workstation di sviluppo si deve
SharePointFondation.exe /exctract:C:\SharePointFiles
<Setting Id="AllowWindowsClientInstall" Value="True"/>
Figura 1: il messaggio di errore "Setup is unable to proceed".
start /w pkgmgr /iu:IIS-WebServerRole;IIS-WebServer;IIS-CommonHttpFeatures;IIS-StaticContent;IIS-DefaultDocument;IIS-DirectoryBrowsing;IIS-HttpErrors;IIS-ApplicationDevelopment;IIS-ASPNET;IIS-NetFxExtensibility;IIS-ISAPIExtensions;IIS-ISAPIFilter;IIS-HealthAndDiagnostics;IIS-HttpLogging;IIS-LoggingLibraries;IIS-RequestMonitor;IIS-HttpTracing;IIS-CustomLogging;IIS-ManagementScriptingTools;IIS-Security;IIS-BasicAuthentication;IIS-WindowsAuthentication;IIS-DigestAuthentication;IIS-RequestFiltering;IIS-Performance;IIS-HttpCompressionStatic;IIS-HttpCompressionDynamic;IIS-WebServerManagementTools;IIS-ManagementConsole;IIS-IIS6ManagementCompatibility;IIS-Metabase;IIS-WMICompatibility;WAS-WindowsActivationService;WAS-ProcessModel;WAS-NetFxEnvironment;WAS-ConfigurationAPI;WCF-HTTP-Activation;WCF-NonHTTP-Activation
Figura 2: elenco delle caratteristiche di Windows abilitate.
Aprire una finestra del prompt dei comandi e digitare il seguente comando
C:\SharePointFiles\Setup.exe
Accettare i termini di licenza per il software Microsoft; nella pagina "Choose the installation you want", fare click su "Standalone" per installare tutto su una singola workstation di sviluppo come mostratto in Figura 3.
Figura 3: scelta del tipo di installazione.
In alternativa, si può scegliere di non eseguire il wizard disattivando la casella "SharePoint Products and Technologies Configuration Wizard" e chiudendo la finestra che indica l'avvenuto completamento dell'installazione. Installare l'hotfix SQL Server 2008 KB970315 x64 ed avviare manualmente lo SharePoint Products and Technologies Configuration Wizard prendo una finestra del prompt dei comandi ed eseguendo il comando seguente
C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\Web Server Extensions\14\BIN\psconfigui.exe
Terminata l'esecuzione del wizard di configurazione, sarà possibile vedere il nuovo sito SharePoint.
Se non si è già provveduto ad installare Visual Studio 2010 (non l'edizione Express), questo è il momento giusto per farlo. Dopo aver installato Visual Studio, si deve scaricare ed installare il Microsoft SharePoint 2010 SDK; non dimenticare di controllare l'eventuale disponibilità di aggiornamenti per la documentazione di Visual Studio. Adesso si può iniziare a sviluppare applicazioni per SharePoint 2010.
Questo articolo è disponibile anche nelle seguenti lingue:
Luigi Bruno edited Revision 7. Comment: Added the "Italian Wiki Articles" tag to the tag list.
Luigi Bruno edited Revision 6. Comment: Added images.
Luigi Bruno edited Revision 5. Comment: Edited the "Fase 1: scegliere e pre-configurare il sistema operativo" section.
Luigi Bruno edited Revision 4. Comment: Added content to the "Fase 3: installare SharePoint 2010" section.
Luigi Bruno edited Revision 3. Comment: Added content to the "Fase 2: installare i pre-requisiti per SharePoint 2010" section.
Luigi Bruno edited Revision 2. Comment: Added content to the "Fase 1: scegliere e pre-configurare il sistema operativo" section.
Luigi Bruno edited Revision 1. Comment: Written the "Fase 4: installare Visual Studio 2010 e la documentazione per lo sviluppo" section.
Luigi Bruno edited Original. Comment: Added the "Vedere anche" section.