Quando si creano o si personalizzano delle soluzioni SharePoint 2010, è solitamente preferibile sviluppare la soluzione su un computer locale dove è installato Microsoft SharePoint Server 2010 o Microsoft SharePoint Foundation 2010: questo articolo descrive come installare un ambiente di sviluppo con Microsoft SharePoint 2010 e Microsoft Visual Studio 2010. L'ambiente di sviluppo configurato seguendo queste istruzioni può anche supportare l'installazione di una farm SharePoint 2010 ed è pressochè uguale ad un ambiente di produzione, poichè si utilizzeranno caratteristiche di Windows Server 2008 quali Active Directory ed un robusto DBMS server come SQL Server 2008. Seguendo queste istruzioni si sarà in grado di iniziare ad utilizzare un ambiente particolarmente adatto per lo sviluppo di soluzioni personalizzate per SharePoint. Se si desidera creare un ambiente di sviluppo più semplice che consenta di realizzare soluzioni SharePoint 2010 senza installare un ambiente server molto simile ad uno reale (ad esempio, se si vuole utilizzare una versione client di Windows o se non si dispone di un'installazione di SQL Server), si può leggere l'articolo "SharePoint 2010: come configurare un ambiente di sviluppo (it-IT)".
La creazione di un ambiente di sviluppo SharePoint vicino ad un ambiente di produzione impone dei requisiti hardware e software elevati: la macchina di sviluppo ospiterà web front end, il database server e gli strumenti di sviluppo fonriti da Microsoft Visual Studio, con un considerevole impatto sulle prestazioni del sistema. In base a quanto indicato nel documento "Hardware and software requirements (SharePoint Server 2010)" della Microsoft TechNet Library, sarà necessario disporre di una macchine con le seguenti caratteristiche
Tutti i software necessari per la creazione dell'ambiente di sviluppo sono disponibili anche come versioni trial che possono essere scaricate liberamente dai seguenti links:
Questa configurazione può essere creata utilizzando una macchina fisica o una macchina virtuale: nel secondo caso, è possibile usufruire di alcuni vantaggi, tra i quali la possibilità di catturare degli snapshots della macchina configurata (cosa che consente di riportarla indietro ad uno stato precedente e correttamente funzionante) e di clonarla per creare un ambiente di addestramento per sviluppatori SharePoint; ciò, tuttavia, richiede l'utilizzo delle versioni trial dei software menzionati o la disponibilità di licenze multiple per ognuno di essi.
Se non si è già provveduto ad installare Visual Studio 2010 (non l'edizione Express), questo è il momento giusto per farlo. Dopo aver installato Visual Studio, si deve scaricare ed installare il Microsoft SharePoint 2010 SDK; non dimenticare di controllare l'eventuale disponibilità di aggiornamenti per i prodotti e per la documentazione di Visual Studio. Adesso si può iniziare a sviluppare applicazioni per SharePoint 2010.
NOTA: i links seguenti si riferiscono a risorse esterne a TechNet Wiki.
Questo articolo è disponibile anche nelle seguenti lingue:
Luigi Bruno edited Original. Comment: Added links in the "Vedere anche" section.
Luigi Bruno edited Revision 1. Comment: Filled in the "Fase 4: installazione di Visual Studio 2010 e della documentazione" section.
Luigi Bruno edited Revision 3. Comment: Filled in the "Requisiti hardware e software" section.
Richard Mueller edited Revision 5. Comment: Removed extra space in tag "SharePoint 2010"