Introduzione a System Center Advisor 2012 (it-IT)

Introduzione a System Center Advisor 2012 (it-IT)

Il monitoraggio della propria infrastruttura è una delle cose più importanti che le aziende dovrebbero fare. Se "prevenire è meglio che curare" è stato il motto per anni di una famosa casa di prodotti è anche vero che anche in ambito lavorativo, prevenire problemi sui server è la cosa migliore che si possa fare per evitare che ci si ritrovi con fermi tecnici, che portano solo a perdite economiche, oltre alle relative conseguenze del caso.

La soluzione di Microsoft per fare monitoring si chiama System Center Operations Manager, oppure System Center Essentials per le realtà più piccole. L'aspetto negativo di queste due soluzioni è che richiedono uno o più server in casa e quindi manutenzione e gestione da parte di qualcuno, per non parlare del fatto che a volte si vogliono monitorare macchine che si trovano in Branch Office e che quindi portano a dover impostare l'infrastruttura nel modo corretto.

Cloud è la parola d'ordine di Microsoft ed anche il settore del monitoring non fa eccezione. System Center Advisor è la soluzione di monitoraggio per le aziende che non intendono installare server in casa ma che vogliono avere un quadro della situazione sempre sottomano.


Figura 1 - System Center Advisor

Basato proprio sull'agent di Operations Manager 2007 R2, Advisor è in grado di offrire avvisi sui seguenti campi:

Unpatched
Beyond Microsoft Update 
Best practices based on support cases
What we wish customers would deploy
Misconfigured 
Can be simple or complex
Not aligned to best practices gathered from customer support cases
At risk of data loss 
Event log errors that according to customer support cases often cause downtime 
Point you to articles with solutions “as if you were calling Microsoft support”
Unsupported 
Highlight unsupported configurations

A questa lista si aggiungono informazioni di tipo generico, come il nome della macchina, la sua configurazione di rete e molto altro ancora. Le informazioni che vengono recuperate sono però solo per Windows Server e per SQL Server; quindi nel caso una macchina, con a bordo SQL, mancasse di qualche patch particolare legata alla sicurezza, o non avesse fatto il backup dei database, partirebbe un avviso all'interno della console.

System Center Advisor è una soluzione che sarà disponibile tramite Software Assurance e si rivolge a quelle aziende che non vogliono tenersi in carico un ambiente di monitoraggio, che a volte non giustifica il fine (dati i costi). Il funzionamento, come avvine per Operations Manager, è fatto da un Agent che comunica con un Gateway che si trova nella stessa rete; è possibile installare Agent e Gateway sulla stessa macchina, ma solo uno dovrà avere quest'ultima features, per evitare di avere più collettori. L'impatto a livello di risorse è ridotto e quindi non è si noteranno decadimenti di performance.

La cosa interessante di questo sistema è sicuramente il fatto che non appena verrà rilasciata una v2, basata su Operations Manager 2012, l'aggiornamento sarà automatico e non ci saranno costi aggiuntivi (uno dei tanti vantaggi delle soluzioni Cloud è anche questo). Altra cosa, da non sottovalutare, è la possibilità di far coesistere l'agent di Operations Manager 2007 R2 nel caso ci sia un server installato localmente all'azienda; in efetti potrebbe anche apparire strano che un'azienda che abbia già in casa SCOM decida di monitorare le proprie macchine anche sul Cloud, ma in uno scenario di transizione, o di altro genere, Microsoft offre la possibilità di avere entrambi i monitor attivi.

E' bene ricordare che System Center Advisor è una soluzione più ridotta rispetto ad Operations Manager, che ha una scalabilità ed una flessibilità molto più avanzata rispetto alla prima soluzione, almeno in questa versione. Per questo motivo, se le esigenze sono più ampie rispetto al normale monitoraggio, si dovrà optare per una delle due soluzioni proposte ad inizio articolo.

S

Silvio Di Benedetto
MCITP Enterprise Administrator - MCTS Exchange - Operations Manager - Virtualizzation - MCSE-M

Leave a Comment
  • Please add 4 and 6 and type the answer here:
  • Post
Wiki - Revision Comment List(Revision Comment)
Sort by: Published Date | Most Recent | Most Useful
Comments
  • Ed Price - MSFT edited Revision 1. Comment: For Italian articles, please append "(it-IT)" to the end of the title, and please add the tag "it-IT". Thank you for your great contributions and for helping us build an Italian community!

  • Leonardo Côco edited Original. Comment: Aligned text

Page 1 of 1 (2 items)
Wikis - Comment List
Sort by: Published Date | Most Recent | Most Useful
Posting comments is temporarily disabled until 10:00am PST on Saturday, December 14th. Thank you for your patience.
Comments
  • Leonardo Côco edited Original. Comment: Aligned text

  • Good article

  • Ed Price - MSFT edited Revision 1. Comment: For Italian articles, please append "(it-IT)" to the end of the title, and please add the tag "it-IT". Thank you for your great contributions and for helping us build an Italian community!

Page 1 of 1 (3 items)