L'originale di questo articolo è consultabile al seguente http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/185.hyper-v-how-to-run-hyper-v-on-a-laptop-en-us.aspx Questo articolo è un work-in-progress. Per favore contribuite a correggerlo ed ampliarlo.Questo è il modo di fare in Wiki! Nota: La possibilità di eseguire Hyper-V su un computer portatile è fornita nella Consumer Preview di Windows "8" come "Client Hyper-V". Per maggiori informazioni sfruttate la Guida di sopravvivenza di Hyper-V Client. Se non si utilizzate Windows 8 CP, continuate pure a leggere.
Table of Contents Hyper-V o Windows 7?Per installare Hyper-V su un computer portatile, la scelta è tra:Altre questioniRisorseVedi ancheRisorse comunitarie
Hyper-V è un tecnologia enterprise inclusa in Windows Server 2008 e 2008 R2. Come tale la documentazione su TechNet e MSDN è pensata per un server gestito da un reparto IT aziendale. Tuttavia, alcuni potrebbe desiderare di utilizzare Hyper-V su un computer portatile o un computer desktop. Probabilmente per imparare di più su Hyper-V o per creare materiale di formazione come demo, per fare dello sviluppo, o solo per divertimento. A volte, a causa politica IT delle aziende e per le norme di gestione dei server, eseguire Hyper-V su un computer portatile è l'unico modo possibile per sviluppare o documentare qualcosa.
Questo articolo intende assistere coloro che utilizzano Hyper-V in questo modo"non standard". Ad esempio, una questione che spesso si verifica in questo scenario è documentata qui: dopo la distribuzione di una immagine preparata con Sysprep, il servizio a livello Hypervisor non si avvia automaticamente in Windows Server 2008
Assicuratevi che il portatile che verrà usato utilizzi Windows Server 2008 R2 con il ruolo Hyper-V abilitato. Hyper-V richiede un processore con estensioni di virtualizzazione (Intel VT e AMD-V) e richiede tali funzionalità siano attivate insieme alla funzionalità No-Execute (NX). Se il vostro computer portatile ha una CPU AMD, scaricate ed eseguite la check utility di compatibilità del sistema per la tecnologia di virtualizzazione AMD e Microsoft Hyper-V . Se il vostro laptop utilizza CPU Intel scaricate ed eseguite la Intel Processor Identification Utility . Per più dettagli sulle CPU e sugli altri strumenti di Hyper-V, vedere http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/hyper-v-tools.aspx. Vedere anche http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/support/configure-bios.aspx
Se il vincolo sono l’organizzazione IT o le restrizioni sulle licenze è possibile eseguire gratuitamente Microsoft Hyper-V Server 2008 R2 su un computer portatile.
Hyper-V non supporta schede di rete senza fili, perché i server dei data center, in genere, non le utilizzano. Allo stesso modo, Hyper-V non sfrutta le funzionalità di risparmio energetico allo stesso modo dei computer portatili. L’esecuzione di Hyper-V su un computer portatile con una scheda di rete senza fili non è supportato da Microsoft, ma è possibile farlo seguendo le istruzioni riportate in questo articolo.
In alternativa, è possibile realizzare un dual boot usando l'avvio del disco rigido virtuale. Al link seguente potete trovare le indicazioni di massima : http://www.hanselman.com/blog/LessVirtualMoreMachineWindows7AndTheMagicOfBootToVHD.aspx
Per eseguire l'Hyper-V su computer portatili, si devono affrontare diverse questioni, tra cui:
Per creare un bridge con la connessione di rete Wireless con la rete Wireless esterna virtuale
1. Accedere al sistema utilizzando un account con privilegi amministrativi.
2. Pannello di controllo.
3. Fare clic su Centro connessioni di rete e condivisione e quindi a sinistra fare clic su Gestisci connessioni di rete
a) Selezionare il menu avanzate, selezionare connessioni Bridge.
Nota: se l'opzione connessioni Bridge è disattivata, è possibile che sia stata disattivata da un criterio di gruppo. Se questo è il caso, si può temporaneamente riattiva configurando il seguente valore del Registro di sistema
b) Nella finestra di dialogo Controllo Account utente clicca su continua.
c) Verrà creata una nuova connessione di rete Network Bridge .Ogni volta che si crea una macchina virtuale che ha bisogno di accedere alla rete esterna tramite la scheda di rete wireless del portatile, assicurarsi che configurare scheda di rete della macchina virtuale di usare il rete Wireless virtuale esterna.
Se quanto detto non è consentito a causa della politica dell'organizzazione IT, è possibile impostare RRAS per usare la connessione wireless, utilizzando queste istruzioni http://sqlblog.com/blogs/john_paul_cook/archive/2008/03/23/using-wireless-with-hyper-v.aspx
Se scegliete il vostro computer portatile con attenzione, non è necessario scegliere tra Windows 7 e Hyper-V. È possibile avere entrambi, anche se non contemporaneamente come macchine fisiche. Utilizzando un computer portatile con una porta eSATA o USB, si può utlizzare il boot da disco esterno. Ad esempio, il disco interno del laptop si avvia con Windows 7. Per dimostrazione e laboratorio, puoi collegare un disco esterno e installare su di esso Windows Server 2008 R2 con Hyper-V o Hyper-V Server 2008 R2. Il menu di avvio POST del portatile vi permetterà di scegliere da quale disco fare il boot. Potete anche fare il boot da un file disco rigido virtuale memorizzato su una chiave di memoria flash USB .
In questo esempio verrà utilizzata l'attivazione di Hyper-V come ruolo su un'installazione completa di Windows Server 2008 R2 x 64. Prima dell'installazione, garantire che il portatile soddisfi i requisiti minimi/consigliati .
2. Dalla Start / strumenti di amministrazione, eseguire lo snap-in Server Manager.
3. Nella finestra di dialogo Controllo Account utente clicca su continua.
4. Spostarsi sul nodo ruoli e fare clic su Aggiungi ruoli.
5. Nella pagina Prima di iniziare, fare clic su Next.
6. Nella pagina Selezione ruoli Server , selezionare Hyper-V e fare clic su Next.
7. Nella pagina Creare reti virtuali, fare clic sulle schede di rete cablata che si desidera rendere disponibili per macchine virtuali e fare clic su avanti.
8. Nella pagina Conferma selezioni per l'installazione , fare clic su Installa.
9. Fare clic su Chiudi per completare la procedura guidata e quindi fare clic su Sì per riavviare il computer.
10. Dopo aver riavviato il sistema e accedere con lo stesso account utilizzato per installare il ruolo.
11. Dopo il Resume configurazione guidata viene completata l'installazione, fare clic su Chiudi per completare la procedura guidata.
12. Installare gli aggiornamenti richiesti elencati in http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd430893 (WS). aspx
13. Riavviare il sistema.
Per abilitare una macchina virtuale che deve essere collegata ad un adattatore wireless, creare un bridge tra una rete virtuale "solo interna" e l’adattatore wireless fisico, se il vostro ambiente IT permette questo (spesso se i server non vengono aggiunti al dominio).
Ad esempio, l'adattatore wireless fisico installato nel sistema è denominato Connessione di rete senza fili:
1. Sul Hyper-V Virtual Network manager, creare una scheda di rete virtuale denominata Rete Wireless esterna virtuale e configurarlo come una rete solo interna.
2. Sulle Connessioni di rete Windows Server 2008, creare un bridge tra la Connessione di rete Wireless e la Rete Wireless esterna virtuale creata nel passaggio 2. La rete virtuale "solo interna" è chiamata come "Esterna", perché si è creato un bridge con una scheda di rete wireless fisico, che fornisce l'accesso "esterna" alle macchine virtuali.
3. Legare la scheda di rete della macchina virtuale alla Rete Wireless esterna virtuale.
Certificati e macchine virtuali a partire da errori: http://blogs.msdn.com/virtual_pc_guy/archive/2010/03/17/fixing-hyper-v-virtual-machines-sticking-at-6-starting.aspx
Come utilizzare Hyper-V su HP EliteBook 8450w
Hyper-V sulla libreria TechNet http://technet.Microsoft.com/en-us/library/cc753637%28WS.10%29.aspx
TechNet Forum: modelli computer portatili che funzionano con hyper-v
Blog di InfoWorld: computer portatili che abilitano Hyper-V (vedi commenti)
Blog MSDN: Utilizzando Windows Server 2008 come una workstation SUPER OS
http://Connect.Microsoft.com/WindowsServerFeedback/feedback/Details/527817/Hyper-v-install-Blue-screen-video-TDR-failure
Luigi Bruno edited Revision 6. Comment: Added the "Italian Wiki Articles" tag to the tags list.